Autunno Inverno 2025/26
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Verona, 25 anni di eternità: dove il tempo diventa bellezza
Da 25 anni Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, Verona è un mosaico vivente di storia e arte, dove l'antico dialoga con il presente in un'armonia senza tempo. Dalla grandiosità di Piazza Bra alla tranquilla eleganza di Piazza dei Signori e al fascino silenzioso del Cortile del Tribunale, ogni angolo rivela un'identità profonda e vibrante.
Verona non è solo una città da visitare, è una città da vivere.
Verona è l'eternità che cammina tra noi.


Ponte Pietra e l'Adige: l'anima poetica di Verona
Dove le acque dell'Adige accarezzano la pietra antica, Verona svela il suo volto più intimo e struggente. Ponte Pietra, simbolo di resilienza e memoria, collega epoche e sponde dei fiumi con la grazia di una storia che dura. Insieme, il fiume e il ponte raccontano la poesia del tempo che scorre, silenzioso ma eterno.

12 Apostoli: Gusto, storia e leggenda nel cuore di Verona
Nato da un'antica leggenda mercantile, il ristorante 12 Apostoli è un'icona veronese dove gusto, arte e memoria si fondono insieme. Ora rianimato sotto la direzione di Giancarlo Perbellini, conserva il fascino del passato con affreschi, reliquie romane e raffinata ospitalità. Ogni piatto qui racconta una storia, dove la tradizione si rinnova con eleganza.

Villa Amistà: arte, storia e meraviglia alle porte di Verona
Villa Amistà è un luogo dove il fascino del passato incontra la creatività contemporanea in una fusione sorprendente. Con architettura rinascimentale, affreschi del XVII secolo e opere di importanti artisti internazionali, ogni angolo offre un'esperienza coinvolgente. Un museo vivente, che porta anche la firma di Alessandro Mendini, dove l'eleganza storica incontra l'avanguardia, tra sale teatrali e un parco incantevole.
Un ponte ideale tra memoria e meraviglia.




Subscribe
Sign up to our newsletter to stay up to date on news and new releases.